Soluzione di controllo pay-per-place a Nizza, Francia
Questa storia di successo di Urbiotica mirava a migliorare la mobilità a Nizza implementando una tariffazione dinamica e un sistema di parcheggio intelligente che fa risparmiare tempo agli automobilisti nella ricerca di un parcheggio e incoraggia il ricambio dei veicoli.
L’amministrazione comunale di Nizza si è trovata ad affrontare una situazione di mobilità critica che ha generato gravi problemi di gestione, congestione del traffico e inquinamento, incidendo direttamente sulla qualità della vita dei cittadini.
La mancanza di infrastrutture e l’elevata domanda di parcheggi nel centro della città francese causavano una costante saturazione, con un impatto negativo sia sui residenti che sui visitatori. Il progetto mirava a ridurre il flusso di veicoli nel centro e a promuovere l’uso di modalità di trasporto alternative, come le biciclette e i trasporti pubblici.
Questa storia di successo in Francia ha visto l’impiego di 4.500 sensori U-Spot Urbiotica e 570 chioschi, installati per rilevare in tempo reale l’occupazione dei posti auto a cui hanno già accesso più di 550.000 persone.

La nostra soluzione fornisce dati in tempo reale sulla disponibilità e sulle tariffe dei parcheggi, oltre a informazioni sulle alternative di trasporto come i mezzi pubblici, le biciclette e il car sharing. Il successo di questo progetto di Urbiotica si basa sul miglioramento dell’esperienza dell’utente e sulla stimolazione del commercio locale, fornendo dettagli sull’area di destinazione, comprese le attività di intrattenimento, le promozioni commerciali (hotel, ristoranti, attrazioni turistiche, ecc.) e il meteo.
Questo sistema consente all’amministrazione comunale di applicare tariffe dinamiche in base alla disponibilità di parcheggi, al traffico e persino agli indici di inquinamento in tempo reale. La regolazione delle tariffe influenza la densità del traffico, evitando la saturazione e riducendo notevolmente l’inquinamento in città. Grazie a Urbiotica, gli utenti possono ora accedere a tutte queste informazioni tramite internet, smartphone e pannelli su strada, rendendo molto più facile prendere decisioni sul modo migliore di muoversi a Nizza.
- Aumento del 25% dei ricavi da parcheggio.
- Ottimizzazione del 30% dei costi operativi.