Mangualde potenzia la mobilità intelligente con il nuovo sistema Smart Parking
Il comune di Mangualde ha affrontato la sfida di gestire in modo più efficiente i parcheggi urbani. Come in molte città, l’occupazione prolungata dei parcheggi e la mancanza di informazioni in tempo reale rendevano difficile la mobilità e l’accesso a spazi riservati come il carico e lo scarico, il PRM e i veicoli elettrici.
L’obiettivo del comune era quello di implementare una soluzione tecnologica che ottimizzasse la gestione dei parcheggi, migliorasse la mobilità e riducesse la congestione del traffico.
Per affrontare questa sfida, Mangualde ha implementato un sistema di Smart Parking, sviluppato da Urbiotica in collaborazione con Soltrafego. La soluzione prevede l’installazione di oltre 550 sensori nei parcheggi del centro città, integrati con l’applicazione movmangualdeAPP.

Grazie a questa tecnologia, gli automobilisti possono essere guidati verso gli spazi disponibili in tempo reale, facilitando il parcheggio e riducendo la congestione nelle aree più trafficate. Inoltre, il sistema consente una migliore gestione degli spazi riservati, assicurando che gli spazi per il carico e lo scarico, per i PRM e per i veicoli elettrici siano utilizzati correttamente. L’uso di questa tecnologia consente anche di raccogliere dati chiave sui modelli di parcheggio, aiutando l’amministrazione comunale a prendere decisioni informate per migliorare la mobilità urbana.
- Riduzione della congestione del traffico.
- Maggiore disponibilità di posti auto.
- Miglioramento dell’accessibilità per le persone a mobilità ridotta.
- Ottimizzazione delle operazioni logistiche nelle aree di carico e scarico.
- Raccolta di dati in tempo reale per prendere decisioni strategiche.