Come valutare e selezionare la soluzione di parcheggio intelligente più adatta alla tua città

Le soluzioni di parcheggio intelligente hanno dimostrato di poter risolvere molte delle sfide che le grandi città di oggi devono affrontare, in particolare la congestione del traffico e la carenza di posti auto. Questi sistemi migliorano in modo significativo l’esperienza degli automobilisti, ma anche dei residenti: ti aiuteremo a scegliere le tecnologie giuste per la tua città.

Comprendere le reali esigenze della città

Ogni città ha caratteristiche urbane diverse, le strade possono essere più strette o avere aree commerciali molto frequentate, e le persone che vi abitano, o che visitano la città per motivi diversi, hanno esigenze di mobilità specifiche. Comprendere tutti questi aspetti è fondamentale per definire i punti di intervento prioritari.

Domanda di parcheggio

Il primo passo sarebbe quello di analizzare la situazione attuale nel dettaglio per scoprire quante auto cercano parcheggio ogni giorno e dove c’è maggiore richiesta: nel centro città, nei quartieri residenziali o nelle aree commerciali in periferia, ad esempio. È inoltre importante individuare i picchi di attività, che potrebbero essere al mattino in coincidenza con l’orario di ufficio, al pomeriggio o alla sera al rientro dal lavoro, durante la settimana o nei weekend a causa dell’attrattiva dell’area in questione.

Infrastruttura esistente

Oltre a sapere quanti posti auto possiamo gestire, dobbiamo considerare il tipo di infrastruttura di cui stiamo parlando. Alcune città hanno più parcheggi sotterranei, mentre altre dispongono di spazi su strada.

In un caso o nell’altro, esistono soluzioni tecnologiche per ogni esigenza; si tratta di scegliere quelle che meglio si adattano alle necessità specifiche dello spazio. Ad esempio, esistono diversi dispositivi di rilevamento progettati per identificare la disponibilità di posti auto senza la necessità di modificare l’infrastruttura nella sua installazione o nel suo utilizzo, il che è interessante in aree che devono essere preservate, come il centro storico di una città.

Guiado de parking urbano Productos

Sistema di Guida per Parcheggi

Contattateci e scoprite come possiamo aiutarvi.
scopri di più

Caratteristiche di un sistema di parcheggio intelligente

1. Sensori e telecamere di rilevamento

I sensori di occupazione sono alla base di molti sistemi di parcheggio intelligenti, in quanto consentono di rilevare in tempo reale, grazie alla tecnologia IoT, se un’auto sta occupando uno spazio o se questo è libero. Sono la risorsa più utilizzata, sia in parcheggi dispersi che in aree di sosta ben definite.

Sono precisi, il rilevamento basato sul cloud assicura una calibrazione perfetta e sono dotati di filtri che filtrano le interferenze elettromagnetiche per garantire dati affidabili in ogni momento. L ‘installazione a terra è rapida e richiede solo pochi minuti, mentre la manutenzione viene effettuata da remoto senza bisogno di interventi manuali.

Le telecamere di rilevamento, invece, funzionano in modo simile, utilizzando l’intelligenza artificiale e il deep learning. Sono in grado di rilevare l’occupazione di ogni posto auto o di contare le entrate e le uscite con un’affidabilità superiore al 99%. Sono progettate per i parcheggi all’aperto e coprono fino a 50 posti auto.

2. Piattaforma di gestione centralizzata

I dispositivi di cui sopra, che si tratti di un’unica opzione o di una combinazione di entrambe, trasferiscono i dati sull’occupazione a una piattaforma di gestione centralizzata dove le autorità locali possono monitorare lo stato di tutti i parcheggi in tempo reale. Dalla disponibilità e dal tempo di utilizzo alla posizione dei veicoli.

Questi dati sono molto utili per identificare nuove esigenze e per continuare ad apportare modifiche nel tempo. La mobilità nelle città è viva, le esigenze cambiano.

3. Applicazioni mobili per gli utenti

Per quanto riguarda i cittadini, le informazioni trasmesse dai dispositivi di rilevamento si riflettono in tempo reale anche nelle applicazioni mobili, dove gli automobilisti possono vedere quali sono le aree in cui i parcheggi sono più disponibili ed essere guidati verso di esse, in modo da non dover guidare a lungo per trovarle. Si tratta di una soluzione rapida, accessibile e semplice per tutti i tipi di utenti.

4. Pannelli a insegna variabile

Un’alternativa, o un complemento, al precedente sistema di guida intelligente sono i pannelli a segnaletica variabile, utili anche per i posti liberi e molto comodi nei parcheggi delimitati, ad esempio nei centri commerciali o nei parchi di uffici. Sono posizionati in aree strategiche, facilmente visibili agli automobilisti, e indicano il numero di posti liberi nel parcheggio in questione o in una delle sue sezioni.

Interoperabilità delle soluzioni

L’interoperabilità è quando il sistema di parcheggio intelligente può funzionare senza problemi con altri sistemi e piattaforme già presenti in città, come i sistemi di gestione del traffico o le piattaforme di pagamento elettronico. Le soluzioni intelligenti sono progettate per essere adattabili, facilitando il miglioramento della pianificazione urbana della città senza la necessità di sostituire completamente l’infrastruttura già esistente.

Allo stesso modo, le soluzioni di smart parking sono scalabili, possono crescere di pari passo con la crescita della città, aggiungendo nuovi posti nello stesso parcheggio o espandendosi in nuove aree urbane non ancora ottimizzate. Il sistema è modulare, in quanto è possibile aggiungere molti sensori o strumenti di gestione in base alle esigenze e adattarsi agli inevitabili cambiamenti.

Vale la pena ricordare che la sicurezza dei dati è un aspetto molto importante di qualsiasi sistema di parcheggio intelligente. I dispositivi sono conformi al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati e non raccolgono informazioni che vadano oltre l’occupazione o meno del posto auto, oltre a parametri di tempo e posizione per facilitare la gestione da parte delle autorità locali.

Vantaggi economici e ambientali

Le soluzioni di parcheggio intelligenti, oltre ad essere efficaci nel migliorare la mobilità urbana, comportano anche una serie di vantaggi che hanno un impatto diretto sull’economia locale e sulla qualità dell’aria della città.

Da un lato, il miglioramento delle dinamiche di parcheggio facilita l’accesso alle aree commerciali della città, non solo ai centri commerciali, ma anche alle piccole imprese situate sulle strade pubbliche. I parcheggi vengono utilizzati meglio non solo dagli automobilisti privati, ma anche dalle aziende di logistica che utilizzano le aree di carico e scarico.

Poiché le auto non devono perdere tempo a cercare un parcheggio perché il sistema di guida indica già dove si trovano e possono andare direttamente, c’è meno traffico sulle strade e si consuma meno benzina, riducendo così le emissioni di anidride carbonica (CO2) rilasciate dai veicoli. Questo ha un impatto diretto sulla qualità dell’aria respirata da residenti e visitatori. Noi di Urbiotica ti aiutiamo a scegliere le tecnologie più appropriate in base alle reali esigenze della città. I nostri sistemi di parcheggio intelligente ti permetteranno di ottimizzare l’uso dei posti auto disponibili in città, senza dover ampliare le infrastrutture esistenti. Ti consigliamo di iniziare dai punti più critici in termini di mobilità che sono stati rilevati in città e, poco a poco, di coprire nuove aree. In questo modo sarà più facile scalare il servizio e affrontare i problemi uno alla volta senza dover ricorrere a un’implementazione su larga scala.

Volete saperne di più su di noi?

Contattateci e scoprite come possiamo aiutarvi.

Contatto